
Materiali organici, una tavolozza di colori tenui e dettagli come accessori rustici ecco gli elementi per avere un interno organico in stile moderno.
Legno
Senza dubbio il legno, è il materiale naturale più apprezzato utilizzato nell’interior design. Gode di una popolarità duratura negli anni e sembra essere ancora in aumento. Ciò deriva sicuramente dalla tendenza per tutti i tipi d’artigianato e dalla crescente consapevolezza ecologica. Il legno è universale, accogliente e facile da lavorare.
Quali sono i principali vantaggi del legno ?
Correttamente stagionato ed essiccato, questo materiale è praticamente senza tempo. Può essere rinnovato e restaurato. A seconda del tipo, il legno può assumere vari colori e le più disparate forme. Dal pino chiaro, al rovere più scuro, fino ai tipi esotici sempre più popolari come Merbau e wengé. La trama del legno è varia, il che rende questo materiale unico. È un buon isolante termico ed elettrico e può sostenere un peso considerevole. Il legno invecchia magnificamente e si adatta a ogni stile, fornendo agli interni un senso di calore e intimità.


Pietra
Ci sono molti tipi interessanti di pietra naturale disponibili sul mercato e ognuno può trovare qualcosa che soddisfi le proprie esigenze e preferenze. Gli amanti dello stile organic sicuramente sceglieranno un travertino più tosto che un granito. La particolarità affascinante è il suo segno nel tempo che non si scalfirà sotto l’attacchi del tempo.
Quali sono i principali vantaggi della pietra?
Le finiture in pietra sono caratterizzate da un’elevata durabilità, nonché da resistenza all’acqua, al calore e ai danni. Un altro aspetto importante è il loro effetto visivo. Vari tipi di pietra differiscono per colore, consistenza e finiture. Questa diversità è apprezzata dai fan delle soluzioni naturali. Una volta lucidata, la pietra rifletterà la luce, mentre una finitura naturale ti sorprenderà con la sua texture unica.
Cuoio
Ha una grande capacità d’isolamento. È morbido, facile da lavorare e durevole nel tempo. Grazie a queste sue specifiche caratteristiche, con il tempo, questo materiale riesce ad accentuare il proprio fascino grazie a un effetto invecchiato di grande bellezza estetica e charme.
Accostato agli elementi giusti può esaltare sé stesso e gli oggetti circostanti, quindi l’intero ambiente.



Photo credits: Francesca Becchetti / Paola Giò Ferri