Bio

Profondita Studio

La progettazione e lo studio accurato, sono alla base di ogni nostro progetto.
Ciò che ponderato al dettaglio e definito in ogni suo particolare ha un inflenza maggiore sul nostro benessere. L’antropologia culturale di una società è strettamente legata alla vita di essa, influenzando  inevitabilmente gli stili, i materiali e il design.
E’ affascinante come ogni cultura è condizionata dalle necessita e i bisogni dell’uomo che la vive.

Creative director

N i c o l a  P a g g i

N e v e r  s t o p  c r e a t i v e  m i n d

Sono nato nel 1991 e cresciuto in un piccolo villaggio in Italia, Trevi, immerso nelle colline umbre.
Dopo aver finito gli studi tecnici, ho sentito il bisogno di coltivare il mio lato artistico. Per questo motivo ho conseguito una Scuola nel campo del design.

A  L o n d o n  c a l l i n g

Deciso ad ampliare le mie conoscenze e prospettive, mi sono trasferito Londra, in un melting pot di culture, tradizioni, lingue e stili. Il Primo approccio al british design è stato per Helen Reed designs, uno studio specializzato nei Luxury Interiors, nel quartiere di Chiswick. Lavorando al fianco di un team brillante e professionale che ogni giorno mi ha aiutato a crescere come designer e professionista.

T o u c h i n g  t h e  s k y s c a r p e r

Successivamente, decidendo di trovare una posizione più stimolante, ho avuto la possibilità di sfocare la mia vena artistica in Kenza Design. Nell’Hertfordshire, ho potuto dimostrare le mie qualità gestionali, ricoprendo una figura  dirigenziale all’interno dello studio. Creandomi un mio portfolio clienti, ho inserito le mie attività come: La Grafica, L’Home decoring e l’allestimento.

Q u i b o x

Nel 2017 ho avuto la possibilità di prendere parte a un progetto dello studio Boano Prismontas per il Fuori salone, durante la Milano Design Week. Il progetto in sostanza andava ad sostenere le popolazioni indigene che vivevano a ridosso delle coste colombiane. Apprezzato molto dal pubblico della fiera, menzionato da alcune riviste di design, architettura e selezionato dalla rivista Archidaily come uno dei migliori progetti del 2018.

Archdaily  |Archello | Architizer |Area | Divisare |Domus |DwellElle Decor Italia |Fuorisalone 2017 |gooood |loves by Domus |Tortona Design Week

C h i n e s e   U n i v e r s e 

La mia ambizione e il mio instancabile desiderio di scoprire diverse tipologie di progettazione e stili di vita mi hanno portato in Cina. In Scanditale 思 瞰 创意 设计  Studio ho potuto comprendere un diverso modo di progettare, studiare tradizioni e necessità diverse, è stato affascinante poter lavorare insieme a un team internazionale in un mondo cosi lontano dal nostro. Principalmente il mio compito era gestire le linee stilistiche della progettazione, lavorando a stretto contatto con i reparti di produzione. Ho avuto il piacere di partecipare alla Shanghai design week, progettare un allestimento all’ ICIF – International Cultural Industries Fair  in Shenzhen e progettare uno shop all’interno del museo nazionale della Cina a Pechino. Ningbo mi ha dato molte possibilità, ho allargato i miei orizzonti e le mie capacità, ho disegnato un modello di lampada per esterni.  per Ningbo Lander Lighting Electricity Co.,ltdun’azienda internazionale che vende lampade in nord Europa e Sud america.

La mia intervista per China Central Television – CCTV         >  Video 

“China has an huge tradition and culture, the design coming from this land is testimony of it. As in all, interior design must be evaluated from different points of view. This is the strength of our studio, the ability to create a project with different influences, given by the experience of our international team.”

Non smettere mai di progettare, non smettere mai di avere fame di conoscenza, non fermare mai la tua mente creativa.

Pubblicità