
L’ambiente abitativo è molto importante per la nostra salute. Un’abitazione sia fisicamente che psicologicamente, deve essere progettata intorno ad alcune necessità: un living che si adegui al nostro svago, una cucina che assecondi le nostre esigenze, una zona notte che ci permetta di riposare adeguatamente. Questi sono indicatori importanti per una casa che garantirà il nostro benessere.
C h i n e s e U n i v e r s e
Mr. & Mrs.Wang | Zhoushan 舟山市 Ningbo – Cina | Studio 思瞰创意设计
L’equilibrio e l’ordine sono profondamente radicati nella cultura cinese, quindi consente a questi aspetti di essere una delle nozioni che definiscono la stanza.

Portare la natura nelle nostre case, ci libera dal trambusto della vita di tutti i giorni, che si tratti di pavimenti e dettagli in legno, armadiature con ornamenti o acquari.

La filosofia del Feng Shui è spesso la prima connessione che le persone hanno con l’interior design cinese – dove le forze energetiche sono incanalate per creare una sensazione di armonia in uno spazio.
B r i t i s h s t y l e
Mr. & Mrs Halsey | Hormead, East Hertfordshire – UK | Kenza design
Spazio caratterizzato da linee decise, che ritroviamo nelle forme degli arredi. Unico tocco di colore il rovere a pavimento che trasmette calore e luminosità a tutto l’ambiente. Anche se uno dei colori predominanti è il bianco la stanza rimane su tonalità naturali grazie alla luce proveniente dalla grande apertura frontale.

BESSBOROUGHT Building | Battersea Power station – London | Helen Reed Design

Bessborought è un fantastico edificio costruito intorno alla Battersea Power Station.
L’iconico edificio e l’area circostante sono stati riportati in vita come uno dei quartieri a uso misto più eccitanti e innovativi al mondo: un luogo in cui residenti e turisti possono godere di una miscela unica di ristoranti, negozi, parchi e spazi culturali. Un punto di riferimento leggendario che è un simbolo di speranza e positività.

L’interno è concepito in uno stile british moderno, tonalità chiare quelle degli arredi che si intonano alla perfezione con il rovere a pavimento. Particolari sono i dettagli in acciaio che donano all’ambiente dinamicità ma senza stravolgere il concetto alla base del progetto, quello di fornire alla coppia un ambiente, stimolante e confortevole.

O r i g i n e
HOME JAN | Bgo.Lizori – Italia
L’appartamento si trova sul versante est della valle umbra sud, un borgo di origini romane, che gode di uno spettacolare panorama. Lo stile utilizato è un Nordico tradizionale: legno wenge a soffitto e nella sauna in cima alle scale, Il pavimento in marmo bianco si amalgama con le pareti, se non fosse per le venature naturali del materiale. La pietra riveste tutti i dettagli di un soggiorno davvero esclusivo.
