Art-Contest

L’obiettivo del concorso è quello di sensibilizzare le persone su un tema che sta a noi molto a cuore: il nostro territorio. lo spunto per il lancio di questo nuovo progetto dell’Antifestival viene dal concept di questa decima edizione: time to grow. Abbiamo a lungo ragionato su come questa nostra esperienza artistica e culturale sia stata in grado di riconfigurare il territorio che ci ha visto nascere; come sia riuscita a sedimentare nuove abitudini di stare assieme e di rapportarsi con questo territorio e di come, ancora dopo dieci anni, continui a sviluppare nuovi usi e nuove relazioni con il proprio ambiente. Abbiamo voluto pertanto allargare il ragionamento alla generale capacità plasmatrice e trasformativa dell’uomo, da quella più specificatamente artistica a quella più semplice e diffusa delle pratiche di relazione con il territorio e ci piacerebbe sottolinearne alcuni aspetti:l’impatto apportato anche dalla più minuta e banale impronta umana; la capacità di configurarsi ed immaginarsi nel territorio è sempre più veloce, dinamica e spesso centrifuga, date le nostre abitudini che cambiano in maniera così repentina. E infine, il tempo di queste nuove riconfigurazioni come si caratterizza? È un tempo ad alta velocità, che consuma, plasma e getta via e basta o è capace di sedimentare nuovi semi abbastanza robusti da crescere? l’uomo come si posiziona nella sua relazione trasformativa con il territorio oggi? Per questi motivi presentiamo il tema del concorso:

L’Influenza dell’uomo nel territorio e come ne ha determinato la metamorfosi.

Il tema è ampio e ci interessa vedere i vari ed inusuali modi di articolare questo ragionamento che offriamo come spunto iniziale, offrendo la possibilità di creare un’installazione artistica: essa dovrà rientrare in un prisma retto a base triangolare con i lati di 90cm e l’altezza di 190cm, il resto vogliamo lasciarlo libero.

pagina-1-buona copy.jpg
pagina-2 copy.jpg
– Dal 1 Maggio al 31 maggio tempistica di invio progetto all’e-mail : segreteria@antifestival.it
| Scheda artista > breve descrizione 
| presentazione del progetto > concept  
|Scheda tecnica installazione 
| video o foto del prototipo (facoltativo) 
-1 Giugno al 4 Giugno prima selezione progetti con i due finalisti
-5 Giugno al 30 Giugno esposizione e seconda fase del concorso 
-1\2 Luglio premiazione e evento per l’installazione vincitrice
Per quanto riguarda le modalità di esposizione e di selezione del concorso starà all’associazione Antifestival selezionare due opere entro il 31 Maggio, le quali rimarranno poi esposte per tutto il mese di Giugno nelle piazze di Foligno e Perugia per permettere a tutti di apprezzarle e giudicarle. Antifestival finanzierà gli spazi, permessi e la promozione di tutti i partecipanti ed offrirà, oltre il momento della premiazione, lo spazio per l’esposizione di tutte le opere per l’intera durata del festival. La nostra associazione sarà lieta di pubblicizzare l’artista vincitore per tutto il resto dell’anno, il quale avrà la possibilità di collaborare con l’associazione anche in occasione di eventi invernali, al fine di inserire e sponsorizzare l’artista nel panorama artistico locale.
Le le altre opere saranno comunque esposte durante la durata del festival, in quanto questa iniziativa ha come scopo principale la sensibilizzazione della popolazione in questa tematica e non per scopo di lucro.
Pubblicità